Lo spogliatoio è sacro. Giù le mani da Capuano, il mister dell'Arezzo registrato a tradimento Un’amichevole infrasettimanale contro una squadra di Promozione persa per 1-0, lo sfogo dell’allenatore nello spogliatoio, uno dei giocatori che registra l’audio e lo condivide su WhatsApp. I giornali lo riprendono e il caso diventa nazionale. Ma un allenatore deve poter dire quello che vuole ai suoi giocatori, fra quelle quattro mura. Francesco Caremani 12 OTT 2015
Così un italiano vuole rivoluzionare il calcio in America Una Champions League americana, che potrebbe sostituire la Copa Libertadores, è l'idea di Riccardo Silva per rendere commercialmente attraente il pallone oltreoceano e unire definitivamente il nord con il sud America. Un business miliardario, ma che non piace a tutti Francesco Caremani 01 OTT 2015
Perché la Premier League continua a essere l'Nba del calcio Stadi pieni, diritti televisivi al top, sponsor e investitori provenienti da tutto il mondo. Così il campionato inglese è diventato il più ricco e spettacolare torneo mondiale. In Inghilterra però non è tutto oro e perseverano alcuni problemi che la Federazione non è ancora riuscita a risolvere Francesco Caremani 28 LUG 2015
Perché la sospensione del fair play finanziario è un duro colpo a Platini Un tribunale di Bruxelles ha rimandato alla Corte di giustizia europea di Lussemburgo il vaglio delle nuove norme che imponevano ai club calcistici bilanci più rigidi. Regole giuste solo in linea di principio, ma male applicate. Allargando così il divario tra le società più forti e quelle più deboli. Francesco Caremani 24 GIU 2015
Perché quello della Fifa è uno scandalo annunciato Gli arresti dei vertici della federazione internazionale provocano un terremoto senza precedenti e il primo a pagarne le conseguenze sarà il satrapo del calcio mondiale, Joseph Blatter. In molti avevano già denunciato il giro di corruzione ma finora erano rimasti inascoltati. Francesco Caremani 27 MAG 2015
Che cosa resta dell'Heysel, trent'anni dopo Otello è morto l’anno scorso, di maggio come Roberto, il suo unico figlio deceduto nella strage dell’Heysel il 29 maggio 1985. Era un giovane e bravo medico di Arezzo, Roberto, tifoso della Juventus, era stato ad Atene nel 1983, a Basilea nel 1984 e a Bruxelles ci andò, come sempre, col padre e i due cugini, Andrea e Giovanni. Francesco Caremani 26 MAG 2015
Fa caldo, ritorna il calcioscommesse Partite truccate in Lega Pro e serie D. Sarebbero una trentina le squadre coinvolte e 28 le partite segnalate nell'indagine della Procura di Catanzaro. Parla Ivo Romano, autore di "Gioco Sporco". Francesco Caremani 19 MAG 2015
Così il gioco più bello del mondo diventa un gioco finanziario Sempre più calciatori sono di proprietà di fondi d'investimento che lucrano sulle compravendite degli atleti. Dal Porto, alle squadre inglesi, passando per la Juventus, tutti hanno avuto a che fare con loro. E ora questo sistema potrebbe diventare illegali. Francesco Caremani 12 APR 2015
Quelli che vogliono buttar giù il muro della Fifa (e di Blatter) Cambiare la Fifa, rivoltarla come un calzino, riportare il calcio al centro del villaggio. Un gruppo di politici e dirigenti sportivi di varie nazionalità si è riunito a Bruxelles, alcune settimane fa, presso la sede del Parlamento europeo per lanciare un guanto di sfida all’istituzione che il prossimo 21 maggio compirà 111 anni. Francesco Caremani 22 MAR 2015
Così un principe giordano tenta la scalata alla Fifa In attesa del Mondiale in Qatar, un principe giordano sfida Blatter alla presidenza del massimo organismo mondiale del calcio. Ali Bin al Hussein, è l'immagine dell'islam moderato a cui piace ancora giocare a pallone. Ma che cela anche qualche contraddizione. Francesco Caremani 04 FEB 2015